Livelli di lingua spagnola
Livello | Descrizione |
A2 | Acquisizione delle strutture fono-morfosintattiche e lessicali basilari con attenzione agli aspetti contrastivi e pragmatici. Sviluppo della capacità di interagire in modo semplice ma corretto con interlocutori nativi collaborativi su argomenti relativi al proprio background, all'ambiente circostante e/o tesi alla soddisfazione dei bisogni immediati. Sviluppo integrato delle quattro macroabilità di comprensione e produzione orale e scritta. |
A1 | Ampliamento delle conoscenze delle strutture linguistiche apprese fino al completamento della grammatica di base per un riutilizzo comunicativo adeguato e corretto, su argomenti che siano familiari o di interesse personale. Sviluppo di un'interazione più disinvolta in reali situazioni comunicative. Acquisizione di una maggiore autonomia nel descrivere esperienze, avvenimenti ed ambizioni e le ragioni di opinioni e progetti. |
B2 | Acquisizione degli strumenti sintattici, lessicali e testuali più complessi che concorrono ad una maggiore autonomia linguistica. Sviluppo della capacità di interagire in modo spontaneo e con scioltezza in situazioni di naturalità comunicativa. Capacità di produrre testi chiari su una ampia gamma di argomenti, compresi quelli di tipo tecnico e scientifico nel proprio campo di specializzazione. |
B1 | Si sapranno utilizzare le strutture linguistiche con flessibilità ed efficacia dimostrando un sicuro controllo nelle più diverse situazioni comunicative. Si riesce ad interagire comunicativamente per scopi sociali, professionali ed accademici. Lo studente riesce a produrre testi di diversa tipologia ben construiti, dettagliati e su argomenti complessi con dominio della struttura grammaticale e testuale, dei connettori e degli elementi di coesione |