Livelli di lingua inglese
Livello | Descrizione |
A1 | Acquisizione di parole, espressioni e frasi semplici riferite a situazioni della vita quotidiana, tale da permettere un’interazione semplice atta a parlare di sé e a soddisfare bisogni immediati. |
A2 | Acquisizione dei rudimenti del sistema temporale e di un lessico essenziale riferito a diverse situazioni della vita quotidiana. Sviluppo delle competenze comunicative per svolgere compiti semplici e di routine. |
A2+ | Approfondimento del sistema temporale e del lessico riferito alla vita quotidiana. Acquisizione di frasi ed espressioni tali da consentire la partecipazione a conversazioni su argomenti familiari, e la stesura di testi semplici su argomenti di proprio interesse. |
B1 | Ampliamento del lessico riferito a tematiche di proprio interesse e di attualità. Consolidamento delle conoscenze grammaticali ed introduzione del sistema modale. Sviluppo delle competenze comunicative, con particolare attenzione all’espressione di opinioni, impressioni, esperienze e speranze riferite a argomenti familiari. |
B1+ | Approfondimento del lessico e delle strutture sintattiche e grammaticali, ed acquisizione di lessico relativo a tematiche nuove, nonché ampliamento di quelle apprese in precedenza, finalizzato ad una maggiore precisione nell’uso della lingua. Sviluppo della comunicazione scritta e orale su argomenti di attualità e ambiti di interesse. |
B1++ | Approfondimento del lessico e delle strutture sintattiche e grammaticali tale da permettere al discente una capacità espressiva efficace e autonoma. Le competenze che caratterizzano questo livello portano ad un buon livello di comprensione della lingua standard sia scritta che orale, e un certo grado di scioltezza e spontaneità nella produzione linguistica. |
B2 | Il completamento del percorso B2 è caratterizzato dall’abilità di comprendere e di esprimersi su un’ampia gamma di argomenti. La comprensione della lingua è tale da poter seguire notiziari ed altre brevi trasmissioni televisive o radiofoniche nella lingua standard. Il discente sarà in grado di scrivere testi di una certa lunghezza su temi di interesse personale e di attualità. |
B2+ | Approfondimento qualitativo e quantitativo delle 4 abilità (parlato, scritto, lettura, ascolto). Sviluppo di una maggiore proprietà nel linguaggio scritto, e di una maggiore scioltezza nel parlato. Ampliamento del lessico e delle strutture sintattiche e grammaticali attraverso l’utilizzo di materiali autentici tratti da giornali, libri, film e trasmissioni televisive e radiofoniche. |
C1 | Perfezionamento delle 4 abilità per giungere a completamento del livello C1. Approfondimento e ampliamento di lessico e strutture sintattiche, e sviluppo delle conoscenze stilistiche, tra cui registro, terminologia e linguaggio figurato. La comprensione della lingua viene estesa a variazioni non standard e regionali, agli accenti regionali e al discorso veloce, attraverso l’utilizzo di materiali tratti da giornali, libri, film e trasmissioni televisive e radiofoniche. |